Approcci facenti parte del
Trattamento Manuale Osteopatico
Approfondimenti specifici sugli effetti delle tecniche effettuate e del perché sono efficaci in termini di riduzione del dolore e aumento della mobilità.
Descrizione dei diversi
APPROCCI MANUALI
La vasta gamma di tecniche manuali consentono all’osteopata di poter risolvere il problema adattando il trattamento al paziente, non viceversa.

Tecniche dirette di rilascio muscolare
Queste tecniche aiutano a ridurre lo stato di tensione muscolare, come quello causato dalle contratture, anche grazie a un rilassamento riflesso ottenuto tramite la stimolazione di specifici recettori neuromuscolari, come gli organi tendinei del Golgi. Questo processo rende le fibre muscolari e le fasce più elastiche, favorendo un aumento della mobilità e una riduzione della sensazione di rigidità e pesantezza. Inoltre, tali tecniche migliorano l’apporto di ossigeno ai tessuti e facilitano l’eliminazione delle scorie metaboliche. Il ripristino dell’equilibrio muscolare può anche avere effetti positivi sulla postura. Tutto ciò contribuisce complessivamente a una significativa riduzione del dolore.

Tecniche di rilascio fasciale
Le tecniche di rilascio miofasciale hanno effetti significativi sulla fascia muscolare, che consiste in un tessuto connettivo che avvolge e collega il sistema muscoloscheletrico a quello viscerale. Quando le fasce perdono la fisiologica elasticità e capacità funzionale può insorgere rigidità e dolore. Tramite queste tecniche è possibile ridurre il dolore tramite il rilascio fasciale e muscolare, aumentare la mobilità ripristinando l’elasticità tissutale della fascia e aumentare la vascolarizzazione e quindi anche l’apporto di ossigeno ai tessuti trattati. Questo approccio quindi può avere effetti anche sul riequilibrio posturale e anche sulla riduzione dell’infiammazione. Questo tipo di rilascio fasciale si differenzia dalle tecniche di rilascio muscolare diretto soprattutto per la pressione che viene applicata, molto più lieve per un approccio fasciale.

Tecniche Hight Velocity and Low Amplitude (HVLA)
Queste tecniche vengono utilizzate per trattare la disfunzione somatica e si distinguono per il caratteristico “crack”, più propriamente definito cavitazione, che può essere percepito durante l’esecuzione. Il rapido impulso applicato stimola specifici recettori neuromuscolari, generando un rilascio riflesso della muscolatura e contribuendo alla riduzione dell’ipertono muscolare.
Oltre agli effetti muscolari, queste tecniche agiscono anche sul sistema nervoso, favorendo la modulazione del dolore e migliorando il controllo e la consapevolezza del movimento da parte del paziente.

Tecniche cranio-sacrali
Le tecniche cranio-sacrali si applicano principalmente al cranio e al massiccio facciale, ma possono coinvolgere anche l’osso sacro, le vertebre e combinazioni tra queste strutture (ad esempio: cranio e sacro, sacro e vertebre, cranio e vertebre, ecc…).
Questi approcci manuali non agiscono sempre direttamente sul sintomo, ma mirano a riequilibrare l’intero sistema corporeo, promuovendo un’armonia tra corpo, mente e spirito. Durante l’esecuzione, in particolare nelle tecniche sul cranio, il paziente può avvertire una sensazione di sonnolenza o un profondo stato di rilassamento.

Tecniche di mobilizzazione articolare
Le tecniche di mobilizzazione articolare agiscono sui tessuti sia a livello meccanico che neurofisiologico, generando diversi effetti benefici. In particolare, migliorano l’elasticità dei legamenti e della capsula articolare: il movimento passivo indotto dall’osteopata contribuisce a ridurre rigidità, aderenze e stati infiammatori.
Inoltre, il movimento stimola l’idratazione e la vascolarizzazione dei tessuti molli, principalmente muscoli e fasce, favorendo uno scorrimento più fluido tra le strutture e riducendo ulteriormente le aderenze. La mobilizzazione osteopatica ha anche un effetto positivo sul controllo motorio del paziente, grazie alla stimolazione dei recettori articolari coinvolti nel movimento.

Tecniche addominali viscerali
L’approccio manuale viscerale comprende tecniche che vengono effettuate a livello addominale e possono stimolare cambiamenti anche a livello degli organi addominali. Ovviamente gli organi non vengono trattati in modo diretto, infatti le mani vanno a contatto con la muscolatura addominale ed entrando in densità per interposizione di tessuti si può mobilizzare tutto il pacchetto viscerale, ottenendo anche un rilascio di tutta la muscolatura dell’addome. Questi trattamenti stimolano ad esempio la motilità intestinale aitando il paziente in caso di problemi gastro-enterici. Inoltre queste tecniche hanno effetti anche a livello posturale perché determinati problemi organici si riflettono in problemi posturali che possono creare disfunzioni e dare dolore.
Perché prenotare una visita osteopatica?
L’osteopatia analizza il sistema corpo come un unione di corpo, mente e spirito!
Trattamenti personalizzati
Ogni trattamento è adattato alle esigenze individuali del paziente, garantendo risultati ottimali attraverso un approccio personalizzato. Le tecniche utilizzate sono specificamente scelta per massimizzare il recupero funzionale del paziente e risolvere la sintomatologia.
Esperienza e professionalità
I nostri trattamenti sono basati su evidenze scientifiche e pratiche consolidate. Ogni sessione terapeutica mira a promuovere la salute e l’equilibrio del sistema-corpo, aiutandoti a raggiungere una migliore qualità della vita.
Vantaggi
Tramite il trattamento manuale osteopatico è possibile raggiungere i propri obiettivi in termini di riduzione della sintomatologia e ripristino dell’omeostasi del sistema-corpo attraverso una terapia a basso costa, non invasiva e nella quale durante il trattamento il paziente non esegue sforzi.
L’approccio osteopatico si basa sulle Evidence Based Practice (EBP)
Sono decenni che in letteratura scientifica vengono approfonditi gli effetti degli specifici approcci manuali eseguiti dagli osteopati. Grazie a questi studi, combinati con il percorso professionale eseguito, l’esperienza personale in ambito teorico e pratico e il continuo aggiornamento permettono la garanzia del risultato per i pazienti presi in carico. Durante ogni visita infatti viene effettuato un controllo posturale per verificare lo stato di salute del paziente e pianificare il miglior percorso terapeutico nel breve, medio e lungo termine.
Tecniche adattate e personalizzate per la sicurezza del paziente
La professionalità dell’osteopata si distingue anche dal fatto che ogni singola tecnica viene adattata ai tessuti del paziente per massimizzare i risultati e minimizzare i possibili effetti collaterali, che sono praticamente nulli. È necessario quindi fare tutte le domande del caso durante l’anamnesi per capire se sono presenti delle condizioni cliniche patologiche o meno che possono rappresentare delle controindicazioni rispetto a determinati approcci per personalizzare il più possibile il trattamento e intraprendere il giusto percorso terapeutico.
Supporto Continuo e gestione delle esigenze del paziente
l’osteopatia nasce in ottica preventiva ma risulta molto efficace anche per risolvere qualsiasi sintomatologia imputabile al sistema muscoloscheletrico. Inoltre, una volta risolto il problema, è fondamentale effettuare dei follow-up anche a lunga distanza per monitorare il paziente, mantenere gli effetti del trattamento sul lungo termine e soprattutto evitare l’insorgenza di una nuova sintomatologia. Infine è molto importante supportare il paziente attraverso una gestione anche da remoto, rispondendo a domande e curiosità via email e cellulare per tranquillizzare e aggiornare il paziente in qualsiasi momento.
Seguimi sui social
Cosa dicono i nostri pazienti
Testimonianze dei pazienti
Esperienza eccellente. Mi sono sentito ascoltato e seguito con cura. I benefici si sono visti subito!

Marco F.
Professionale e attento. Dopo poche sedute ho sentito un miglioramento reale. Consigliatissimo!

Chiara B.
Risolto un problema che avevo da anni. Trattamenti efficaci e spiegazioni sempre chiare. Una vera scoperta!

Laura B.
Prenota la tua consulenza oggi stesso
Non aspettare oltre, inizia il tuo percorso verso il benessere con noi.